La Libertà...
Credo che il detentore della Libertà sia l'essere umano, una creatura così fragile, incline al male piuttosto che al Bene, proprio qui brilla la leggiadria della Libertà: il potere di fare una scelta, che possa rivelarsi giusta o sbagliata, sgorga dal profondo dell'anima e, vi si creda o no, è tacitamente approvato dal Cielo.
Ad esempio non v'è una foglia che, staccandosi dall'albero possa affermare: "Ecco! Finalmente sono libera!" perché in un istante è ghermita dal vento che la conduce con sé, sino ad adagiarla a terra, ove marcisce.
Gli uccelli sembrano liberi mentre, quasi come angeli, si levano in volo nell'azzurro del cielo, in realtà obbediscono alle correnti e all'istinto. Quest'ultimo può salvare la vita agli animali ma tende a soggiogare l'uomo che vi si affida, esso infatti non è altro che una subdola parvenza di libertà.
Credo che il detentore della Libertà sia l'essere umano, una creatura così fragile, incline al male piuttosto che al Bene, proprio qui brilla la leggiadria della Libertà: il potere di fare una scelta, che possa rivelarsi giusta o sbagliata, sgorga dal profondo dell'anima e, vi si creda o no, è tacitamente approvato dal Cielo.
Ad esempio non v'è una foglia che, staccandosi dall'albero possa affermare: "Ecco! Finalmente sono libera!" perché in un istante è ghermita dal vento che la conduce con sé, sino ad adagiarla a terra, ove marcisce.
Gli uccelli sembrano liberi mentre, quasi come angeli, si levano in volo nell'azzurro del cielo, in realtà obbediscono alle correnti e all'istinto. Quest'ultimo può salvare la vita agli animali ma tende a soggiogare l'uomo che vi si affida, esso infatti non è altro che una subdola parvenza di libertà.

Nessun commento:
Posta un commento